
Celebrazione dei 10 anni della scoperta del bosone di Higgs
In occasione dei 10 anni della scoperta del bosone di Higgs, è stato organizzato un pomeriggio celebrativo con due seminari di Dipartimento - Aula A, 17 giugno 14.30.

Medaglia Lorentz 2022
Il fisico teorico Daan Frenkel, professore emerito dell' Università di Cambridge, riceve la medaglia Lorentz 2022, riconoscimento assegnato ogni quattro anni dalla Accademia Reale delle Arti e delle Scienze dei Paesi Bassi.

L'AI può prevedere quando e dove si romperanno i vetri a base di silice
Su "Nature Communications", uno studio dei ricercatori del Dipartimento con significative ricadute applicative nell’ambito industriale, ad esempio sulle fibre ottiche e sui transistor, fino alla possibilità futura di progettare nuovi materiali più resistenti.

Marina Carpineti eletta vice presidente della FAST per il triennio 2022-2024
La Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST) ha un nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022 -2024. Il Presidente è Rinaldo Psaro, e i vicepresidenti sono Marina Carpineti, prima donna a ricoprire questo ruolo, e Giorgio Gavelli.

Concorso "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs"
Rivolto a studenti e studentesse iscritti ad un corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie fisiche, l'oggetto del concorso è la realizzazione di un video che abbia per tema "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs. L'ultima particella della materia conosciuta".
Primo Piano
Solidarietà al popolo Ucraino
Il Dipartimento di Fisica e la Sezione INFN di Milano deplorano fortemente l’aggressione all’Ucraina, esprimono la loro totale solidarietà al popolo Ucraino in patria ed all’estero e sono vicini con affetto al collega ed amico Illya Drebot ed alla sua famiglia.
CONTATTI
- Contatta la Segreteria Didattica
- Chiedi info sul Dottorato
- Scrivi al webmaster
(solo per questioni attinenti al sito)
Accesso rapido
Accedi via web alla BACHECA
dell'atrio del Dip. di Fisica, Via Celoria 16