Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Esperimento LHCb  

Esperimento LHCb (struttura)

Breve descrizione

LHCb è un esperimento al CERN ideato per scoprire cosa sia accaduto dopo il Big Bang che abbia consentito alla materia di sopravvivere e creare l'Universo che abitiamo oggi. Il gruppo di Milano è impegnato nell'analisi dati e in particolare nello studio della violazione della simmetria CP in decadimenti di particelle con quark pesanti. La ricerca di nuova fisica in questo settore è complementare alla ricerca diretta di nuove particelle e in principio può esplorare scale di massa oltre 10 TeV o più. Il gruppo è coinvolto anche nell'attività di upgrade del tracciatore al silicio Upstream Tracker e nell'R&D per un trigger innovativo per la ricostruzione veloce di tracce di particelle cariche.

Gruppo di ricerca

Fisica delle Particelle e delle Astroparticelle

Link utili

https://lhcb-outreach.web.cern.ch/

Persone
NomeQualificaPagina webFoto

Fernando Palombo

Professore Associato

Pagina personale

 

Nicola Neri

Ricercatore INFN

Pagina personaleNeri

Mauro Citterio

Dirigente tecnologo INFN

  

Simone Coelli

Tecnologo INFN

Pagina personalefoto Coelli

Massimo Lazzaroni

Professore associato

  

Jinlin Fu

Assegnista INFN

  

 

 

Torna ad inizio pagina