Spettroscopia gamma (struttura)
- Breve descrizione
-
L’attività del gruppo sperimentale di struttura nucleare è indirizzata a studi di spettroscopia, in particolare tramite misure di radiazione gamma. Questa attività è legata ad esperimenti in molti laboratori europei ed extraeuropei.
Dal punto di vista della fisica, i temi sono: struttura a "shell" e modi collettivi in nuclei ricchi di neutroni, simmetria di isospin e interazione di “pairing” tra protoni e neutroni, risonanze giganti e dati di interesse astrofisico, struttura di nuclei vicini alla “drip-line” di protone, punti critici e transizioni di forma.
L’attività è basata sull’uso di apparati di rivelazione presso acceleratori per nuclei stabili (Laboratori Nazionali di Legnaro, GANIL Caen, Cracovia, Bucarest) o instabili (GSI Darmstadt, RIKEN Tokyo, RCNP Osaka, CERN). Il gruppo è anche attivo nello sviluppo di rivelatori, soprattutto nello studio di scintillatori di nuova generazione.
- Gruppo di ricerca
- Link utile
-
GAMMA Spectroscopy Group (UNIMI - INFN)
- Persone
-
Nome Qualifica Pagina web Foto Giovanna Benzoni Ricercatore INFN Simone Bottoni Post-Doc Angela Bracco Professore Ordinario Franco Camera Professore Ordinario Fabio Crespi Professore Associato Eugenio Gamba Post-Doc Silvia Leoni Professore Ordinario Pagina personale Bénédicte Million Primo Ricercatore INFN Oliver Wieland Primo Ricercatore INFN Pagina personale