Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Eventi  

13th International Workshop on Non-Neutral Plasmas

NNP group picture

Tra il 19 e il 22 settembre 2022 i dipartimenti di Fisica e Informatica hanno ospitato il 13th International Workshop on Non-Neutral Plasmas (NNP). Fin dalla sua nascita nel 1988, il NNP Workshop è stato la conferenza di riferimento di questo settore, in cui gli effetti collettivi dominano la dinamica di collezioni di particelle cariche con una carica complessiva netta.

Questa edizione ha visto la partecipazione di circa 50 scienziati da quella che è una comunità piccola ma molto diffusa, che copre dal Nordamerica all'Asia passando per l'Europa. Dopo quasi 50 anni dall'invenzione della trappola di Penning-Malmberg, lo strumento per eccellenza per il confinamento di plasmi non neutri, è stato bello vedere che la comunità è ancora così attiva e che nuove generazioni si stanno facendo avanti con idee sempre nuove. Lo studio di proprietà collettive e la loro rilevanza per sistemi fluidi di interesse geofisico si accompagnano da tempo a una gamma di ricerche in cui la fisica e la tecnologia dei plasmi non neutri e delle trappole sono uno strumento imprescindibile. Se la parte del leone va alla sintesi di antimateria e alle sue misure di spettroscopia e di simmetria materia-antimateria, sono stati presentati argomenti collegati come il confinamento di pair plasma, fenomeni legati alla fusione, fisica degli ioni ad alto stato di carica e plasmi ultrafreddi.

La prossima edizione del workshop è prevista per il 2025 alla Clemson University, South Carolina.

Ulteriori informazioni: si veda la pagina web del workshop.

Contatti: Giancarlo Maero, Massimiliano Romé.

17 ottobre 2022
Torna ad inizio pagina