Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Conferenze nelle scuole  

Il Dipartimento di Fisica propone alle Scuole Superiore l'opportunità di approfondire il contatto di studenti e insegnanti con la fisica e con i suoi aspetti di maggiore attualità.
Nel seguito di questa pagina sono raccolti gli abstract di varie conferenze con un taglio adatto agli studenti degli ultimi anni delle scuole secondarie superiori.

Le Scuole interessate sono invitate a contattare via e_mail e prendere accordi con il relatore.

RelatoreTitolo
Gianluca AlimontiCIBO & ENERGIA
  
Gianluca Alimonti A CARTE SCOPERTE SUL TAVOLO DELL'ENERGIA
  
Flavia GroppiRELAZIONE FRA RISCHI E BENEFICI NELL'UTILIZZO DELLE RISORSE ENERGETICHE NUCLEARI
  
Flavia GroppiAPPLICAZIONI DELL'ENERGIA DEL NUCLEO IN CAMPO BIOMEDICO ED AMBIENTALE, NELLE BIO- E NANOTECNOLOGIE E NELLE RICERCHE SPAZIALI
  
Francesco CavaliereANTARTIDE ULTIMA FRONTIERA
  
Leonardo GariboldiLE RAPPRESENTAZIONI DEL CIELO NEL CORSO DEI SECOLI
  
Leonardo GariboldiI RAGGI COSMICI: LE PARTICELLE CHE VENGONO DALLO SPAZIO
  
Leonardo GariboldiL'ASTRONOMIA NEL MONDO ISLAMICO
  
Alessandra GuglielmettiLABORATORI SOTTERRANEI PER STUDIARE LE STELLE
  
Maurizio MaugeriCAMBIAMENTI CLIMATICI DI NATURA ANTROPICA: VERITÀ SCIENTIFICA O TEORIA ANCORA DA DIMOSTRARE?
  
Daniele MennellaUNIVERSO E DINTORNI - UOMINI, SCOPERTE E FRONTIERE DELLA COSMOLOGIA MODERN
  
Daniele MennellaL'UNIVERSO, LA SUA NASCITA, LA SUA EVOLUZIONE
  
Daniele MennellaIL CANTO DEL CIGNO: NASCITA, VITA E MORTE DELLE STELLE DALLE NEBULOSE AI BUCHI NERI
  
Maurizio TomasiLA SCOPERTA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI
  
Maurizio TomasiLA LUCE PIÙ ANTICA DELL'UNIVERSO
  
Claudia BenedettiIL MAGICO MONDO DEI QUANTI
  
Fabrizio CastelliALBERT EINSTEIN E LA SCOPERTA DELLE ONDE GRAVITAZIONALI
  
Fabrizio CastelliVIAGGIO NEL MONDO DEI QUANTI E NEI MISTERI DELLA MECCANICA QUANTISTICA
  
Fabrizio CastelliMATERIA E ANTIMATERIA: DALLE PARTICELLE ELEMENTARI AGLI ENIGMI DEL COSMO
  
Fabrizio CastelliDELLA LUCE E DEL COLORE: UNA PASSEGGIATA STORICA
  
Fabrizio CastelliSIMMETRIA E INVARIANZA DELLE LEGGI DELLA FISICA
  
Matteo ParisANALFABETISMO STATISTICO E DECISIONI INFORMATE
  
Matteo ParisFISICA QUANTISTICA ED APPLICAZIONI
  
Marco PotenzaCOME FUNZIONA IL GPS?
  
Marco PotenzaIL SOLE, IL SISTEMA SOLARE E IL CLIMA TERRESTRE
  
Stefano OlivaresMAX PLANCK: LA RIVOLUZIONE QUANTISTICA
  
Stefano OlivaresLA MECCANICA QUANTISTICA: DALLE ORIGINI ALLE TECNOLOGIE QUANTISTICHE DI OGGI E DI DOMANI
  
Stefano OlivaresLA COMPUTAZIONE QUANTISTICA
  
Marcello FantiLA FISICA DELLE PARTICELLE ELEMENTARI E DELLE INTERAZIONI FONDAMENTALI: VERSO L'INFINITAMENTE PICCOLO CON ENERGIE SEMPRE PIÙ ELEVATE
  
Simone IovenittiPIANETI SOLARI: ASTRONOMIA E ASTRONAUTICA NEL NOSTRO SISTEMA PLANETARIO
  
Simone IovenittiLA FISICA DEL SOLE E LA RIVOLUZIONARIA MISSIONE PARKER
  
Simone IovenittiMATEMATICA ESTREMA: BUCHI NERI E ALTRI FENOMENI GRAVITAZIONALI
  
Simone IovenittiTHE WOW SIDE OF THE MOON: LA SCIENZA DELLA LUNA E DELLA SUA ESPLORAZIONE
  
Giancarlo MaeroPLASMA: UN SISTEMA COLLETTIVO, DALLO SPAZIO ALL'ENERGIA, DAL CAOS ALL'ANTIMATERIA
  
Giancarlo MaeroFUSIONE, ENERGIA, PLASMA: SFIDE E OBIETTIVI TRA RICERCA E SOCIETÀ
  
Giancarlo MaeroDIABOLUS IN FISICA
  

 

 

Torna ad inizio pagina