Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Bacheca della Commissione Paritetica  

La Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS) è un organo dipartimentale che si colloca nella catena di Assicurazione della Qualità della Didattica del nostro Ateneo. È composto in egual numero da docenti e studenti, ed i suoi obiettivi sono definiti nello Statuto d'Ateneo; nello specifico del Dipartimento di Fisica, essa consta di 12 elementi, e nella parte studentesca sono sempre presenti rappresentanti di entrambi i Corsi di Laurea, Triennale e Magistrale.

Per via del suo peculiare carattere paritetico, la CPDS è un luogo privilegiato di dialogo, dove le istanze delle parti studentesca e docente possono incontrarsi, e dove possono essere affrontati, in maniera efficace e proficua, problemi relativi ad entrambi i Corsi di Laurea. In senso lato, la CPDS è il primo luogo dove vengono discusse le problematiche relative alla didattica; inoltre, anche di recente, è stata il cuore di alcune modifiche sostanziali che riguardano tutti gli studenti.

Nel corso degli ultimi anni, è risultata sempre più evidente la portata pratica di ciò che avviene e si discute in questa sede, e anche la maggiore efficacia delle azioni studentesche intraprese attraverso di essa, piuttosto che singolarmente. Ci è sembrato quindi naturale, giunti a questa coscienza, avviare un iter di divulgazione, nel tentativo di presentarci e proporci come spazio di dialogo, e di farlo ripercorrendo i fatti.

Abbiamo deciso di aprire questo spazio virtuale, parallelamente ad una bacheca in Dipartimento, in cui ci presentiamo e ci mettiamo a disposizione come mediatori per istanze che concernano la didattica: potete trovare i nostri contatti nella sezione "Membri - Sportello Studenti" e scriverci le vostre domande, o riportare di situazioni che vi sembra meritino una maggiore attenzione, in attesa che possiamo tornare a farlo di persona.

La sezione "Lavori della Commissione Paritetica" contiene, invece, il resoconto di alcuni lavori che abbiamo svolto negli scorsi Anni Accademici, a titolo di esempio di quali tematiche si possano discutere in CPDS.

Link utili:

Per conoscere qualche aspetto tecnico in più:

Link al portale di Ateneo:

MEMBRI – SPORTELLO STUDENTI

Puoi trovare nominativi, foto e contatti dei membri della Commissione Paritetica a cui puoi rivolgerti, nel poster qui allegato.

LAVORI DELLA COMMISSIONE PARITETICA

Di seguito puoi trovare il resoconto di alcuni lavori che abbiamo svolto negli scorsi Anni Accademici. Lo aggiorneremo ogni volta che finiremo di lavorare a qualche cosa che riteniamo di particolare rilevanza.

Linee guida per tirocini (2019)

Nel corso degli anni un buon numero di studenti, più o meno informalmente, ha riportato che l’ordinamento dei nostri Corsi di Laurea poteva disincentivare la partecipazione a Summer schools di grande rilevanza scientifica e culturale, o a Stage in azienda, per via dell’impossibilità di riconoscere tali attività all’interno della carriera accademica. Di fatto, lo studente veniva posto di fronte a uno spiacevole aut-aut: o svolgere l’attività, accettando di spendere del tempo altrimenti utile a sostenere esami, o rinunciarvi.

Per dare la possibilità agli studenti di svolgere tali attività senza ledere le loro carriere, e senza creare scorciatoie verso la laurea, abbiamo elaborato delle linee guida affinché parte dei CFU a scelta libera possano esservi destinati: le trovate tra i documenti scaricabili.

Linee guida per l’attribuzione del voto di laurea (2018)

Un’altra necessità a lungo segnalata, a cui abbiamo lavorato in CPDS, è quella relativa all’attribuzione del voto di laurea: come garantire uniformità nella valutazione, quando tutte le commissioni sono differenti tra loro?

Un tema simile è estremamente complesso da affrontare, per via di tutte le sue ramificazioni. Per stabilire delle linee guida che garantissero una valutazione equa, abbiamo svolto un lavoro statistico, basandoci sullo storico dei voti di laurea (correlati ai voti di ingresso), ma non solo; per esempio, per evitare che una modifica potesse ledere gli studenti al momento del passaggio al mondo del lavoro, ci siamo confrontati con i referenti dell’ufficio Risorse Umane di diverse aziende interessate ad assumere laureati in fisica. Trovate anche queste tra i documenti scaricabili.

Lavori della Commissione Paritetica: documenti scaricabili  

Documenti utili  

Torna ad inizio pagina