Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 

Delegati e Referenti  

 Gli organi di Dipartimento e i delegati della Direzione sono in corso di modifica, nel mese di ottobre 2023, per il recente insediamento della nuova Direzione del Dipartimento.

 

Il Dipartimento si è dotato di referenti e delegati del Direttore per temi e incarichi specifici. In alcuni casi si tratta di figure previste dalla normativa o dalla prassi di Ateneo, in altri casi si tratta di referenti e/o delegati nominati per iniziativa del Consiglio oppure della direzione.

La Direzione del Dipartimento si avvale anche di gruppi di lavoro, formati da docenti e PTA, per raccogliere materiale, essere consultati dalla Direzione, od eseguire compiti ben definiti con ampia delega ed in autonomia.

In questa pagina elenchiamo tali deleghe, divise per gruppi.

Deleghe su compiti istituzionali:

  • I referenti per l'Assicurazione della Qualità (AQ) sono M. Lazzaroni (referente AQ di Dipartimento), N. Ludwig (referente AQ per la didattica) e L. Gariboldi (referente AQ per la Terza Missione).
  • Delegati di Dipartimento per il progetto Campus Mind: G. Rossi, G. Colò.
  • Referenti di Dipartimento su Anticorruzione e Trasparenza: S. D'Auria, G. Martelli.
  • Delegato del Direttore al Trattamento Dati Personali: A. Vailati
  • I delegati del Direttore sul tema della prossima VQR sono. F. Ragusa (coordinatore del gruppo), G. Lodato, M. Paris.
  • La commissione Open Access è formata da: G. Lodato (referente di Dipartimento), M. Paris e A. Vailati.

Deleghe che comprendono membri della Giunta di Dipartimento:

  • Il delegato agli spazi è A. Andreazza.
  • I delegati alle sicurezze sono M. Potenza e G. Maero, e in aggiunta F. Groppi per il LASA.

Altre deleghe più specifiche:

  • I webmaster delle pagine di Dipartimento sono G. Fratesi, F. Milanini.
  • Il delegato per il decoro degli spazi dipartimentali negli edifici di Città Studi è P. Milani. Per la sola sede del LASA di Segrate il delegato è F. Groppi.
  • Il responsabile della pratica radiologica, che collabora con l'Esperto Qualificato per la Radioprotezione del Dipartimento (C. Cicardi), è F. Camera. Al LASA, collabora con l'Esperto Qualificato (P. Finazzi) F. Groppi.
  • Il referente per il teleallarme è A. Pignataro; in aggiunta, B. Pafundi per il LASA.
  • I referenti sul divieto di fumo sono i referenti dei Gruppi di Ricerca (M. Fanti, A. Guglielmetti, L. Guzzo, V. Liberali, L. Molinari, M. Paris, P. Piseri, A. Vailati, R. Vecchi) e M. Sorbi per il LASA.
  • Il referente Covid è G. Ferrera.
  • Il referente per le licenze zoom è A. Vailati.
  • Il referente per le procedure di accesso ai locali del Dipartimento è V. Bernardoni.

Deleghe su compiti attinenti la didattica:

  • Il coordinamento per la didattica su Corsi di Studio (CdS) esterni al Dipartimento è affidato ad A. Guglielmetti (presidente CdS) e G. Onida.

Deleghe per la terza missione (si faccia riferimento alla pagina dedicata):

  • Il presidente della commissione Orientamento è A. Mennella.
  • Il coordinatore dei seminari di Dipartimento è S. Leoni.

Responsabili di Aree Omogenee di Ricerca (RAOR) relativamente all'emergenza COVID-19: si veda la pagina dedicata.

Torna ad inizio pagina