Tesi di Laurea, Domande di Assegnazione e Commissione Tesi
TESI di LAUREA
Informazioni sugli argomenti di tesi, e sulle tesi di laurea disponibili, si trovano assieme ai dettagli della ricerca svolta in Dipartimento nelle pagine dedicate ai gruppi di ricerca, ma anche sui siti web dei singoli docenti. Altre opportunità di tesi sono consultabili in una pagina dedicata alle tesi esterne.
L'ultima presentazione delle attività di ricerca svolte in Dipartimento si è tenuta nei giorni 11 e il 12 giugno 2019 con l'obiettivo di orientare gli studenti nella scelta del percorso della Laurea Magistrale (e dei possibili argomenti di tesi).
Per scaricare le presentazioni, distinte per area di ricerca, consultare la pagina dedicata.
Si segnala che in Biblioteca è possibile partecipare a dei brevi incontri di formazione che aiuteranno a conoscere i servizi e gli strumenti a disposizione degli studenti per la scrittura della tesi di laurea (recupero documenti, modalità scrittura e formattazione tesi, bibliografia) mandando una mail a scienzainbiblioteca@unimi.it e indicando che si è laureando/a in Fisica.
DOMANDE di ASSEGNAZIONE TESI
Si ricorda che l'assegnazione ufficiale della tesi di laurea è un passaggio OBBLIGATORIO, che va fatto all'INIZIO del lavoro di tesi segnalando un titolo anche provvisorio. Questo atto serve a segnalare la presa di responsabilità da parte di relatore/correlatore, controllare che tutti gli aspetti formali siano in regola (anche ai fini assicurativi), ed infine avere dati statistici affidabili sui nostri laureandi/laureati.
La domanda di assegnazione tesi da parte degli studenti deve essere effettuata in formato elettronico, collegandosi alla pagina di REGISTRAZIONE dedicata alla RICHIESTA di TESI.
Una volta compilata la domanda da parte dello studente il relatore riceve un messaggio di posta elettronica, e deve dare il proprio assenso seguendo l'apposito link (o in alternativa contattare lo studente affinché la domanda venga ripresentata dopo opportune correzioni).
La domanda viene successivamente validata dal relatore e dalla Commissione.
Se necessario, lo studente potrà essere contattato per chiarimenti.
FUNZIONI della COMMISSIONE
La Commissione ha il compito di valutare le proposte di tesi di laurea presentate dagli studenti e procedere all'assegnazione ufficiale delle tesi.
Inoltre la Commissione raccoglie e provvede alla pubblicazione, nel sito del Dipartimento, di argomenti di tesi proposti da docenti, ma anche da Aziende ed Enti di Ricerca che possono inviare le loro proposte utilizzando l'opportuno form.
La Commissione si occupa anche della definizione dei calendari degli appelli di laurea e della composizione delle Commissioni di laurea.