Archivio delle Notizie
Di seguito sono archiviate le notizie inserite in Homepage e quelle relative a commenti scientifici e curiosità.
Di seguito sono archiviate le notizie inserite in Homepage e quelle relative a commenti scientifici e curiosità.
Questo è il luogo da cui sono partite tutte le spedizioni di Nobile e quelle per il suo recupero al campo della Tenda Rossa. A questa spedizione partecipò Aldo Pontremoli, fondatore del nostro Dipartimento. Ci ritorna una spedizione organizzata da Marco Potenza.
Aggiornamento del 03/04/2022.
Seminario di Dipartimento: Rethinking the proto-planetary disc turbulent paradigm - 25 Marzo 2022– 14:30 - aula A - Dr. Rosotti Giovanni
Al docente del nostro Dipartimento è stato assegnato un finanziamento ERC Consolidator del valore di 1 milione di euro circa per l'esecuzione del progetto quinquennale "Multimech".
L'evento formativo, promosso dall'IPPOG (International Particle Physics Outreach Group) sul modello delle Masterclasses Internazionali in Fisica delle Particelle, si tiene il 18 marzo 2022 presso il nostro Dipartimento.
Andrei Sakharov è stato non soltanto uno dei più importanti fisici teorici russi del XX secolo, ma anche l'intellettuale che ha portato ad una rinascita dei valori liberali e umanitari nell'ex Unione Sovietica e non solo. Una mostra, visitabile a Milano fino al 16 marzo, ne approfondisce la figura.
Il 9 marzo è "Recruiting Day" per STMicroelectronics nell’ambito de "La Borsa del Placement".
E' disponibile una borsa di studio di 4 mesi, rivolta a laureati magistrali in Fisica/Scienze Fisiche particolarmente interessati alla didattica e alla divulgazione scientifica, istituita dal Dipartimento di Fisica dell'Università di Pavia.