Archivio delle Notizie
Di seguito sono archiviate le notizie inserite in Homepage e quelle relative a commenti scientifici e curiosità.
Di seguito sono archiviate le notizie inserite in Homepage e quelle relative a commenti scientifici e curiosità.
Seminario di Dipartimento: Neural-network solutions to the many-body problem - 27 Giugno 2022– 14:30 - Aula A - Dr. Alessandro Lovato
In occasione dei 10 anni della scoperta del bosone di Higgs, è stato organizzato un pomeriggio celebrativo con due seminari di Dipartimento - Aula A, 17 giugno 14.30.
School on Statistical Mechanics of Deep Learning - 13 giugno 2022 Villa del Grumello, Como - Dr. Guido Tiana
Seminario: Frontiers of Medical Physics in diagnostic and therapeutic scenarios - Friday June 10th, 2022 - 2:30 p.m. at Aula A - Dr. Carlo Cavedon
Seminario: How to develop a responsible AI: explaining decisions and avoiding discriminations - 8/6/2022 ore 14:30 - Aula Caldirola - Dr. Greta Greco, Daniele Regoli
Il fisico teorico Daan Frenkel, professore emerito dell' Università di Cambridge, riceve la medaglia Lorentz 2022, riconoscimento assegnato ogni quattro anni dalla Accademia Reale delle Arti e delle Scienze dei Paesi Bassi.
Seminario di Dipartimento: The Ubiquitous Conformal Symmetry - 27 Maggio 2022 ore 14:30 Aula A - Dr. Petkou Anastasios
Su "Nature Communications", uno studio dei ricercatori del Dipartimento con significative ricadute applicative nell’ambito industriale, ad esempio sulle fibre ottiche e sui transistor, fino alla possibilità futura di progettare nuovi materiali più resistenti.
Seminario: Recent Developments for scattering amplitudes - May 20th, 2022 - 2:30 p.m. at Aula A - Johannes Henn
Seminario: Running a flavour experiment at the LHC - 19/05/2022 ore 11 aula Caldirola - Dr. Patrick Robbe