Video di PBS Space Time dedicato alla scoperta del quark charm intrinseco da parte della collaborazione NNPDF
Il 21 giugno 2023 la PBS Space Time, della rete televisiva statunitense Public Broadcasting System, ha pubblicato sul suo canale YouTube un video dal titolo “Did AI Prove Our Proton Model WRONG?” in cui racconta la scoperta da parte della collaborazione NNPDF di una componente intrinseca di quark charm del protone.
Come scrive nella descrizione della registrazione, “l'umile protone può sembrare abbastanza semplice ed è certamente comune. Le persone sono fatte di cellule, le cellule sono fatte di molecole, le molecole sono fatte di atomi, gli atomi sono fatti di elettroni, protoni e neutroni. E i protoni sono composti ciascuno da tre quark up o down. Roba semplice, vero? Tutto tranne l'ultima parte. I protoni sono in realtà fatti di molti, molti quark che sembrano tre solo quando li guardiamo in un modo particolare. E anche allora, a volte sono composti da 5 quark, incluso il quark charm.”
Questa scoperta è stata realizzata nel 2022 dalla collaborazione internazionale NNPDF, guidata dal Prof. Stefano Forte dell’Università degli Studi di Milano. Componente intrinseca significa che questi quark sono presenti all’interno di un protone a riposo, e non solo prodotti come risultato di collisioni fra protoni. Questo è sorprendente in quanto la massa del quark charm è maggiore della massa del protone, e conferma una congettura fatta oltre quaranta anni fa. La scoperta è stata realizzata usando tecniche di intelligenza artificiale.
“Ciò è stato incredibile”, commenta il presentatore del programma.