Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

Mostra "Dire l'indicibile: l'entanglement quantistico"

Dire l’indicibile: l'entanglement quantistico, la seconda edizione della mostra dedicata alla meccanica quantistica in programma dal 14 al 21 aprile negli spazi del Dipartimento di Fisica "Aldo Pontremoli" della Statale di Milano, in collaborazione con il CNR ed il dipartimento di Fisica del Politecnico di Milano, è il "cuore" milanese delle iniziative per le Italian Quantum Weeks (www.quantumweeks.it).

L’argomento della mostra di quest'anno è l'entanglement: uno degli aspetti più fondamentali, caratterizzanti, ma controintuitivi della meccanica quantistica, e che sta alla base delle tecnologie quantistiche di seconda generazione, quali la computazione quantistica, la metrologia quantistica e la comunicazione quantistica. Oltre a introdurre e spiegare l'entanglement con pannelli e exhibit, verranno anche raccontati e descritti gli esperimenti che hanno portato all'assegnazione dei Premi Nobel per la Fisica nell'anno 2022 ad A. Aspect, J. Clauser e A. Zeilinger.

I visitatori potranno, così, avvicinarsi al mondo dei quanti, traducendo in immagini, giochi e semplici esperimenti alcuni concetti chiave della teoria quantistica: un percorso alla scoperta della “seconda rivoluzione quantistica” e delle sue nuove e inaspettate applicazioni tecnologiche, come i computer quantistici.

La visita alla mostra non richiede prenotazione. Le guide formeranno al momento dei gruppi per la visita. La prenotazione è invece necessaria per visite guidate a classi di scuole superiori. Tutte le attività sono completamente gratuite.

La mostra è aperta solo nei giorni feriali, durante la mattina dalle 9:00 alle 13:30 e nel pomeriggio dalle 14:30 alle 17:30 (Venerdì 21 Aprile la mostra sarà aperta solo la mattina).

I contenuti della mostra sono stati sviluppati all'interno del progetto Italian Quantum Weeks da un gruppo di ricercatori di cui fanno parte membri del "Pure and Applied Quantum Mechanics group" del dipartimento di Fisica della Statale.

Il progetto Italian Quantum Weeks  è nato in occasione del primo World Quantum Day (14 Aprile 2022) e

coinvolge ricercatori, tecnici, divulgatori, comunicatori, insegnanti appartenenti più di 40 fra enti di ricerca, sedi universitarie, società scientifiche, tutti impegnati nell’ambito della meccanica quantistica e nella diffusione della sua conoscenza. Dal 13 marzo al 14 maggio 2023, Italian Quantum Weeks  organizza in 17 citta’ italiane (Bari, Bologna, Camerino, Catania, Como, Firenze, Milano, Modena, Napoli, Padova, Palermo, Pavia, Pisa, Roma, Torino, Trento e Trieste) eventi di divulgazione per le scuole e il grande pubblico.

14 aprile 2023
Torna ad inizio pagina