Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

Marina Carpineti eletta vice presidente della FAST per il triennio 2022-2024

FAST - people

Da sinistra: Marina Carpineti, vicepresidente; Elena Bauer, consigliere; Alberto Pieri, segretario generale; Rinaldo Psaro, presidente; Barbara Affaticati del Comitato esecutivo.

La Fast - Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche - ha un nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022 -2024. Il Presidente è Rinaldo Psaro, dirigente di ricerca in quiescenza del CNR e membro della SCI-Società Chimica Italiana. Sono stati eletti vicepresidenti Marina Carpineti, del nostro Dipartimento e membro della Società Italiana di Fisica (SIF) e Giorgio Gavelli, membro di AIM-Associazione italiana di metallurgia.

Fondata nel 1897 a Milano, la FAST, istituzione indipendente no-profit, riunisce le più qualificate associazioni scientifiche e tecniche, tra cui la SIF, che raggruppano circa 35mila soci e opera a livello nazionale e internazionale per promuovere la cultura scientifica, per avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca e per realizzare azioni di comunicazione e divulgazione scientifica volte a promuovere il dibattito culturale e a favorire la partecipazione a progetti europei. Una delle attività più prestigiose promosse dalla FAST è il concorso rivolto agli studenti di scuola superiore “I giovani e le scienze”, la selezione italiana per l’ammissione al concorso europeo EUCYS-European Union Contest for Young Scientists, che vede coinvolti ogni anno centinaia di studenti provenienti da tutta Italia.

Il nuovo presidente ha ribadito l’importanza di rafforzare l’impegno verso i giovani e le iniziative a loro rivolte e di ampliare i rapporti con l’Unione europea, accrescendo il ruolo nell’Enterprise Europe Network, rete mondiale a sostegno dell’innovazione.

Marina Carpineti, è stata prima eletta membro del Consiglio Direttivo e successivamente vicepresidente della FAST, prima donna a ricoprire questo ruolo dalla sua fondazione. All’interno della FAST Carpineti rappresenta la SIF dove è membro della commissione Didattica Permanente per il biennio in corso ed è segretario scientifico del 108° congresso nazionale che si terrà a Milano, presso il nostro Dipartimento dal 12 al 16 settembre.

Completano il consiglio Barbara Affaticati, chief operating officer di SIAM 1838 e Michele de Nigris, direttore sostenibilità e fonti energetiche di RSE-Ricerca sistema energetico, anche membri del Comitato esecutivo, Paolo Schgör di AICA, anche tesoriere FAST, Elena Bauer, responsabile comunicazione di IFOM; Paolo Guazzotti, direttore Area industria e innovazione di Assolombarda; Sergio Riva, direttore ricerca CNR; Francesco Santi, consulente industriale e presidente AIAS; Enrico Tironi, Politecnico di Milano; Ferruccio Trombini, direttore industriale Cogne Acciai speciali e Alberto Pieri che viene riconfermato segretario generale e mantiene l’incarico di vicepresidente UGIS Unione Giornalisti Italiani Scientifici e responsabile del concorso europeo "I giovani e le scienze".

La SIF è particolarmente orgogliosa del successo dell’elezione di Marina Carpineti, ottenuto grazie all’esperienza all’interno della SIF, a quella nella comunicazione scientifica e ai risultati raggiunti nella promozione della fisica in particolare tra i giovani.

10 maggio 2022
Torna ad inizio pagina