Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

Convegno in occasione del 90° compleanno del prof. Ignazio Bellobono il 16 novembre alle 14

In occasione del novantesimo compleanno del Prof. Ignazio Renato Bellobono, a lungo professore di chimica e di chimica fisica nei Dipartimenti di Chimica e Fisica, si organizza un evento che ripercorre le principali attività della sua ricerca.

Una celebrazione che simboleggia il passaggio di testimone tra le varie generazioni, e che si terrà nella Sala Napoleonica dell'Ateneo, in via S. Antonio 10/12 a Milano, mercoledì 16/11/2022 dalle 14 alle 18:15, più brindisi!

Docenti e studenti sono invitati.
Particolarmente interessante per studentesse e studenti di lauree triennali e magistrali dottorande e dottorandi di Fisica, Chimica e Scienza dei materiali e specializzande e specializzandi di Fisica medica.

Si ringrazia il fondo Bellobono (costituito dal prof. Ignazio Renato Bellobono e da Maria Letizia Stefanelli) che ha finanziato tre borse di studio:
https://www.fondazionecomunitamilano.org/fondi/fondo-bellobono/


INFO ed ISCRIZIONI:

Per partecipare è necessaria l'iscrizione compilabile nella pagina web dell'evento nella agenda dell'INFN.

Locandina

Articolo su LA STATALE NEWS.

Per ulteriori informazioni contattare la professoressa Flavia Groppi

Programma:

Flavia Groppi: Apertura dei lavori e saluti delle autorità
14.00 – 14.30

Chair I sessione: Flavia Groppi

14.30 - 15.15 Sergio Carrà: “Tempo Fisico e Biologico”

15.15 - 15.40 Leonardo Palmisano: “Fotocatalisi e membrane foto catalitiche”

15.40 - 16.00 Franca Morazzoni: “Utilizzo della spettroscopia ESR nello studio dei meccanismi di fotocatalisi“

16.00 - 16.20 Claudia Riccardi: “Deposizione di strutture di TiO2 gerarchicamente organizzate ad elevata area superficiale”

Chair II sessione: Franca Morazzoni

16.40 - 17.00 Flavia Groppi: “La produzione di radionuclidi per applicazioni in medicina”

17.00 - 17.20 Enrico Sabbioni: “Nanomateriali nella catalisi: una straordinaria innovazione applicativa. Ma quali i rischi per la salute e l’ambiente?”

17.20 - 18.00 Vengono esposti i risultati delle tre borse di studio del fondo Bellobono Stefanelli

18.00 - 18.15 Chiusura dell’evento

18.15 - 19.00 un brindisi per festeggiare il novantesimo compleanno del prof. Ignazio Renato Bellobono

03 novembre 2022
Torna ad inizio pagina