Logo Università degli Studi di Milano


Dipartimento di

 
 
Notizie  

BORMIO-2023: The 6th Topical Workshop on Modern Aspects in Nuclear Structure

Premiati
Bormio

Nelle fotografie: Vincitori dei premii per le miglioir presentazioni di studenti e giovani ricercatori offerti dalla CAEN con il comitato internazionale nominato per la selezione; vista della città di Bormio.

Il 6th Topical Workshop on Modern Aspects in Nuclear Structure si è tenuto a Bormio, Italia, dal 6 all’11 febbraio 2023. Il workshop è stato organizzato dall’ Università degli Studi di Milano e dall’Istituto Nazionale di Fisica nucleare (sez. Milano) da Angela Bracco, Franco Camera, Gianluca Colò e Silvia Leoni. È stato sponsorizzato dall’ Università degli Studi di Milano e dall’Istituto Nazionale di Fisica nucleare, dal NuPECC e dalle aziende CAEN, AMETEK/ORTEC, SCIONIX, e MIRION/TNE.

L’edizione 2023 è stata la sesta di una serie di workshops tematici, organizzati dal gruppo di Struttura Nucleare ogni due anni nel mese di febbraio a Bormio, dedicati alla struttura e alle reazioni nucleari e all’astrofisica nucleare. In questa edizione sono stati presentati i più recenti risultati sperimentali ottenuti con fasci accelerati stabili e radioattivi e fasci di neutroni, così come i progressi teorici e le prospettive future. Sono state inoltre riassunte le attività dei principali laboratori condotti con rivelatori allo stato dell’arte, quali ad esempio: AGATA a LNL and GANIL, LUNA a LNGS, GRETINA ad ARGONNE, TIGRESS a TRIUMF, FIPPS a ILL, DESPEC al GSI, ISS a ISOLDE, etc. Infine, è stato dato spazio alle presentazioni di laboratori più piccoli, mettendo in luce la varietà e la complementarità della fisica nucleare fondamentale e delle sue applicazioni in diverse parti del mondo.

Il workshop ha visto 170 partecipanti provenienti da 18 differenti nazioni tra Europa, America, Asia e Africa. Un comitato internazionale ha proposto 47 contributi su invito ed un totale di 107 presentazioni, tenutesi durante le sessioni mattutine e pomeridiane con più del 30% degli interventi da parte di studenti PhD e ricercatori postodc.

Durante la cena sociale, le quattro migliori presentazioni da parte di studenti e giovani ricercatori sono state premiate con premi monetari, gentilmente offerti dallo sponsor CAEN. I vincitori sono stati Lorenzo Domenichetti (ILL Grenoble, Francia), Arwin Esmaylzadeh (Università di Colonia, Germania), Marta Polettini (Università di Milano e INFN, Italia) e Andrea Porro (CEA Saclay, Francia), selezionati da un comitato internazionale composto da W. Satula (Univerrsità di Varsavia, Polonia), I. Dillmann (TRIUMF, Canada), A. Larsen (Università di Oslo , Norvegia), C. Michelagnoli (ILL Grenoble, Francia), e M. Saviozzi (CAEN, Italia).

La settima edizione del workshop si terrà a Bormio nel febbraio 2025 e ci auguriamo di poter ospitare nuovamente la comunità di fisica nucleare per ricreare un momento di incontro e di confronto, con lo stesso entusiasmo, successo e alto impatto scientifico che ha caratterizzato l’edizione del 2023 e le precedenti.  

Organizzatori: Angela Bracco, Franco Camera, Gianluca Colò, Silvia Leoni

Supporto locale all’organizzazione: C. Barbieri, G. Benzoni, S. Bottoni, F. Crespi, A. Giaz, S. Laskar, B. Million, X. Roca-Maza, M. Polettini, E. Vigezzi, O.Wieland

06 marzo 2023
Torna ad inizio pagina