
Marina Carpineti eletta vice presidente della FAST per il triennio 2022-2024
La Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche (FAST) ha un nuovo Consiglio Direttivo per il triennio 2022 -2024. Il Presidente è Rinaldo Psaro, e i vicepresidenti sono Marina Carpineti, prima donna a ricoprire questo ruolo, e Giorgio Gavelli.

Concorso "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs"
Rivolto a studenti e studentesse iscritti ad un corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie fisiche, l'oggetto del concorso è la realizzazione di un video che abbia per tema "10 anni dalla scoperta del Bosone di Higgs. L'ultima particella della materia conosciuta".

Qubic, un nuovo modo di studiare l’universo primordiale
La collaborazione internazionale di 130 ricercatori in Francia, Italia, Argentina, Irlanda e Regno Unito ha portato alla realizzazione in Argentina di un telescopio per lo studio dell’universo attraverso la tecnica innovativa dell’interferometria bolometrica.

Spedizione alla stazione artica del CNR a Ny Alesund
Questo è il luogo da cui sono partite tutte le spedizioni di Nobile e quelle per il suo recupero al campo della Tenda Rossa. A questa spedizione partecipò Aldo Pontremoli, fondatore del nostro Dipartimento. Ci ritorna una spedizione organizzata da Marco Potenza.

Conferito ad Alessio Zaccone il finanziamento ERC Consolidator della UE
Al docente del nostro Dipartimento è stato assegnato un finanziamento ERC Consolidator del valore di 1 milione di euro circa per l'esecuzione del progetto quinquennale "Multimech".
Primo Piano
Solidarietà al popolo Ucraino
Il Dipartimento di Fisica e la Sezione INFN di Milano deplorano fortemente l’aggressione all’Ucraina, esprimono la loro totale solidarietà al popolo Ucraino in patria ed all’estero e sono vicini con affetto al collega ed amico Illya Drebot ed alla sua famiglia.
Iscrizione agli insegnamenti
Gli studenti possono iscriversi agli insegnamenti che intendono seguire nel secondo semestre dell'AA 2021-2022 compilando un form online.
Bacheca virtuale dei docenti
E' attiva una bacheca virtuale compilata dai docenti dei corsi di Laurea e di Laurea Magistrale in Fisica con informazioni operative sulle modalità e sugli orari degli insegnamenti del secondo semestre AA 2021/2022.
CONTATTI
- Contatta la Segreteria Didattica
- Chiedi info sul Dottorato
- Scrivi al webmaster
(solo per questioni attinenti al sito)
Accesso rapido
Accedi via web alla BACHECA
dell'atrio del Dip. di Fisica, Via Celoria 16